La Sessione dei giovani chiede che la Sessione delle persone con disabilità sia sancita per legge e che si svolga una volta all’anno. Le rivendicazioni adottate da questa sessione devono essere esaminate dal Parlamento
Attualmente, la decisione di organizzare o meno una Sessione delle persone con disabilità, così come la sua forma, dipende dalla o dal presidente del Consiglio nazionale. Sarebbe invece molto più opportuno creare una struttura istituzionalizzata: la politica deve essere accessibile a tutte e a tutti.
La nostra vita quotidiana è concepita principalmente per le persone senza disabilità, per cui le persone con disabilità si trovano ogni giorno ad affrontare ostacoli che le persone senza disabilità spesso non percepiscono nemmeno. Per garantire una partecipazione reale, le persone con disabilità hanno bisogno di una voce stabile e permanente in ambito politico.
La prima Sessione delle persone con disabilità, svoltasi nel 2023, ha dimostrato l’importanza della sensibilizzazione e delle pari opportunità. Un riconoscimento legale ne assicurerebbe lo svolgimento regolare e contribuirebbe a eliminare ulteriormente le barriere politiche.
| Nessun allegato depositato. |
È concluso il controllo da parte del forum? No