Chiediamo alle FFS di estendere l’abbonamento a metà prezzo ai giovani fino a 26 anni dopo la loro prima formazione professionale.
Sensibilzzare i giovani ai mezzi pubblici permette di risvegliare in essi una coscienza ecologica sostenibile. In questo modo, i giovani diventano un esempio per le generazioni seguenti. Questo provvedimento permetterà non solo di sviluppare una maggiore coscienza nei confronti dei problemi della circolazione, ma finirà con l’essere redditizio anche per le FFS. È molto probabile, infatti, che questi clienti rimarranno fedeli alle FFS e questo compenserà le eventuali perdite dovute alla vendita degli abbonamenti a metà prezzo .
Del resto, supponiamo che un accesso agevolato ai mezzi pubblici motivi i giovani a rinunciare all’uso dell’automobile. A sua volta, sarà un incentivo per ridurre, anche se modestamente ma in modo determinante, le emissioni di anidride carbonica.
Nessun allegato depositato. |
È concluso il controllo da parte del forum? No