Mille grazie del vostro impegno sull'importante tema del suicidio assistito. Noi della Sessione federale dei giovani siamo lieti di poter prendere posizione su questo argomento.
A nostro parere, le vostre proposte di emendamento della legge sul suicidio assistito sono un'importante e necessaria reazione all'attuale dibattito pubblico. La Sessione federale dei giovani accoglie con favore gran parte di queste modifiche. Dopo aver discusso a lungo le proposte da voi formulate per la consultazione, siamo giunti alla conclusione che la seconda variante è per noi inaccettabile. Di conseguenza ci siamo permessi di suggerire delle modifiche per la prima variante.
In generale appoggiamo la richiesta di un rigoroso obbligo di diligenza per le organizzazioni di aiuto al suicidio, perché non siamo soddisfatti delle attuali norme di legge.
In particolare apprezziamo le disposizioni previste per quanto riguarda la dimostrazione della volontà maturata liberamente e dopo approfondita riflessione. Di fronte a una decisione di tale importanza è indispensabile che la persona con intenzioni suicide abbia riflettuto in modo approfondito e per un periodo prolungato sull'irrevocabilità di una tale decisione.
Infine l'obbligo di conservare una documentazione completa e il divieto dello scopo di lucro impediscono gli abusi e offrono la dovuta trasparenza sui casi di suicidio assistito.
Approviamo inoltre la richiesta di una conferma – indipendente dalle organizzazioni di aiuto al suicidio - della capacità di intendere e volere del paziente e della prognosi medica. Gli accertamenti approfonditi devono spingere la persona con intenzioni suicide a ripensare la sua decisione.
L'estensione della punibilità dalla persona direttamente coinvolta nell'aiuto al suicidio alla persona responsabile dell'organizzazione garantisce chiarezza nell'azione penale.
Nell'obiettivo di promuovere la prevenzione ed evitare di mettere sotto tutela i cittadini, ci permettiamo di aggiungere alcuni commenti.
Con la nostra presa di posizione ci auguriamo di poter fornire un contributo concreto alla prossima revisione della legge. Come portavoce dei giovani svizzeri vi proponiamo i seguenti emendamenti:
· Articolo 2 capoverso c)
Uno specialista indipendente dall'organizzazione di aiuto al suicidio conduce come minimo un colloquio personale con la persona con intenzioni suicide allo scopo di prevenire il suicidio e presentare eventuali alternative.
· Articolo 2 capoverso d)
Un altro medico indipendente dall'organizzazione di aiuto al suicidio constata che la persona con intenzioni suicide soffre di una malattia o di una disabilità che pregiudica gravemente la sua qualità di vita o ha basse probabilità di sopravvivenza.
Perché proponiamo questi cambiamenti?
A nostro parere, la prima variante del Consiglio federale non rispetta abbastanza il diritto all'autodeterminazione. Nella parola "incurabile" individuiamo un inaccettabile tentativo di mettere sotto tutela il cittadino, che invece è capace di intendere e di volere. È essenziale che una persona la cui qualità di vita è notevolmente deteriorata abbia il diritto a una morte dignitosa anche quando la sua malattia o disabilità non è incurabile o porterà rapidamente alla morte. A nostro parere, la decisione definitiva spetta unicamente al singolo individuo.
Inoltre ci sembra indispensabile illustrare a una persona con intenzioni suicide tutte le possibili alternative, cosa che garantiamo con la modifica del capoverso d). In questo modo si vuole proteggere il bene più prezioso dell'uomo, la sua vita. Siamo convinti che un colloquio personale con uno specialista nel campo della prevenzione dei sucidi possa salvare molte vite umane e prevenire suicidi evitabili.
Allo stesso tempo si spronano le persone con intenzioni suicide ad occuparsi a fondo di questa tematica e a ritrovare la volontà di vivere con l'aiuto di una consulenza professionale. Altrimenti, in situazioni senza via d'uscita o in caso di tragico destino, permettiamo loro di morire in modo dignitoso e umano.
Nel ringraziarvi sentitamente per aver dedicato il vostro tempo alla lettura della nostra risposta al processo di consultazione, ci auguriamo che vogliate tener conto dei nostri suggerimenti
piccola traduzione
Nessun allegato depositato. |
È concluso il controllo da parte del forum? Si
Commento sulla valutazione : /