Chiediamo alla Confederazione un aumento dei costi dell’energia sotto forma di una tassa d’incentivazione che venga applicata all’energia proveniente da fonti non rinnovabili. ...
Per garantire l’uguaglianza delle opportunità nel sistema formativo svizzero richiediamo:
Una regolamentazione uniforme a livello federale dei criteri d’ammissione alle scuol ...
La situazione attuale nell’ambito della prevenzione contro la violenza giovanile è poco chiara. Non è strutturata e diversi approcci sono messi in atto. Per i giovani è ...
Chiediamo un ampliamento delle competenze dell’Ufficio federale per l’uguaglianza fra donna e uomo (UFU) al fine di assicurare un’effettiva parità salariale come previsto ...
Chiediamo alla Confederazione di promuovere il servizio civile nell’ambito della collaborazione allo sviluppo:
L’offerta dei posti di servizio civile deve essere notevolmente amplia ...
Avendo costatato che la semi-privatizzazione delle FFS non ha dato i frutti sperati, chiediamo alla Confederazione di rimettere questa istituzione nelle mani dello Stato. Vogliamo così ripr ...
Al fine di rafforzare l’integrazione, chiediamo a ogni cantone di rendere obbligatori i corsi d’integrazione e di offrire dei corsi facoltativi a tutti i nuovi immigrati.
I corsi obb ...
La Sessione dei giovani chiede ai cantoni di obbligare tutte le associazioni professionali a stipulare una convenzione collettiva di lavoro (CCL) finalizzata a tutelare gli interessi degli apprend ...
Chiediamo al Gruppo parlamentare per le energie rinnovabili di impegnarsi nella realizzazione di un’efficace campagna informativa a livello federale, per quel che riguarda i vantaggi, econom ...
Riteniamo necessario precisare le lettere a e c dell’art. 14 LCit.
Riguardo la lettera a proponiamo di definire meglio il termine integrato.
a. Si &eg ...