Rivendicazione



Anno Titolo Contenuto Risultato
1996 Dipendenza Chiediamo a noi tutti di vivere in modo più consapevole e di saper affrontare i conflitti. ...
1996 CONSEGUENZE DELLA DIPENDENZA Chiediamo una distribuzione controllata delle droghe pesanti simultaneamente a una lotta efficace contro il loro traffico. ...
1996 CONSEGUENZE DELLA DIPENDENZA Chiediamo ai Comuni di potenziare l’assistenza agli ex-tossicodipendenti una volta ultimata la terapia di disintossicazione. ...
1996 CONSEGUENZE DELLA DIPENDENZA Chiediamo alla Confederazione, ai Cantoni e ai Comuni di sviluppare programmi occupazionali e incoraggiarli con un maggior sostegno finanziario.   ...
1996 PREVENZIONE Chiediamo al Consiglio federale di istituire una Giornata annuale nazionale di prevenzione contro le dipendenze. ...
1996 PREVENZIONE Chiediamo alla Conferenza dei Direttori della Pubblica Istruzione di organizzare die seminari  sulla prevenzione destinati ai genitori di ragazzi in età scolastica. ...
1996 PREVENZIONE Chiediamo che tutti i Cantoni, in collaborazione con gli istituti competenti, integrino nel loro sistema scolastico obbligatorio dei corsi di prevenzione relativi alle varie forme di dipendenza. ...
1996 PREVENZIONE Chiediamo alla Confederazione di introdurre, nell’ambito delle campagne di prevenzione in materia di tossicodipendenza, un prodotto - p.es. un logo - che simbolizzi la qualità della ...
1996 CONSUMO E COMMERCIO Sulla base dei risultati intermediari positivi ottenuti con gli esperimenti attualmente in corso con i tossicodipendenti gravi, chiediamo che venga introdotta definitivamente la distribuzione con ...
1996 CONSUMO E COMMERCIO Chiediamo che i comuni riconoscano le loro responsabilità nei confronti degli abitanti tossicomani. Concretamente: finanziamento e realizzazione di programmi occupazionali e di progetti pe ...