Alla sessione dei giovani di quest'anno ci siamo occupati del tema dell'eutanasia. Vorremmo quindi esprimerci sulla proposta del Consiglio federale in materia. In linea di massima siamo a favore dell'esistenza di organizzazioni di aiuto al suicidio. Per questo motivo respingiamo la seconda variante proposta, che prevede il divieto di tali organizzazioni. Riteniamo tuttavia che le organizzazioni di aiuto al suicidio debbano essere meglio regolamentate e controllate. Siamo fondamentalmente d'accordo con la prima variante, ma proponiamo i seguenti emendamenti: Art. 115, capoverso 2, lettera c: chiediamo che il suicidio assistito rimanga ammesso, nell'ambito di organizzazioni di aiuto al suicidio, anche per le persone la cui malattia non conduce in breve tempo alla morte. Deve però trattarsi di una malattia grave e inguaribile. Lettera d: per le persone che soffrono di una malattia cronica o psichica chiediamo che si debba prima ricorrere almeno a un'altra forma di aiuto, per esempio una psicoterapia o un trattamento medico palliativo. Lettera f: chiediamo che le organizzazioni di aiuto al suicidio dichiarino alle autorità anche la loro situazione finanziaria. Speriamo che vogliate accogliere nella consultazione le nostre richieste e ve ne ringraziamo fin d'ora. Sarebbe inoltre auspicabile che una delegazione del Parlamento si recasse a visitare un'organizzazione di aiuto al suicidio.
piccola traduzione
Nessun allegato depositato. |
È concluso il controllo da parte del forum? Si
Commento sulla valutazione : /